Vivinda TV, la fiorente piattaforma Novartis di conferenze virtuali creata per fornire contenuti medici on-demand, recentemente ha debuttato come “canale tematico” trasmettendo interamente il congresso europeo sul cancro tenutosi ad Amsterdam. La piattaforma ha funzionato così bene che Novartis vuole potenziarla. Come ha detto il CEO Joe Jiminez durante l’ultima call trimestrale, “invece di portare i medici ai congressi alla vecchia maniera, ora stiamo portando il congresso al medico, e lo stiamo facendo attraverso un dispositivo che noi chiamiamo Vivinda TV. Stiamo vedendo che possiamo aumentare esponenzialmente il numero dei medici che può accedere a queste informazioni, a un costo ridotto”. Secondo una portavoce di Novartis, Vivinda TV fa parte della strategia di Novartis per “investire come non mai nello sviluppo e nell’adozione di strumenti di comunicazione digitali innovativi in grado di fornire a un numero crescente di medici in tutto il mondo importanti informazioni sulla sicurezza e l’efficacia dei farmaci”. A giugno, per esempio, per il meeting dell’American Society of Clinical Oncology, Vivinda TV ha avuto 4.600 iscrizioni da delegati virtuali in 103 Paesi. E per la conferenza della Scuola europea di studi avanzati in Oftalmologia, Vivinda TV ha avuto 1.800 partecipazioni virtuali, a fronte dei 500-600 medici che si attendeva avrebbero partecipato di persona.
Notizie correlate
-
CdA AIFA: nella prima seduta dell’anno rimborsabilità per 13 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che... -
Mieloma Multiplo: Pepaxti (Oncopeptides) ottiene la rimborsabilità in Italia
La biotech svedese Oncopeptides – con determina AIFA apparsa... -
GSK e Università di Oxford, collaborazione per scoprire un vaccino contro il cancro
GSK collaborerà con l’Università di Oxford in un progetto...